I Dieci comandamenti
del Burlesque
I: Ama la comunità Burlesque come fosse la tua famiglia
In fondo siamo tutti nella stessa barca, condividiamo tutti lo
stesso amore, abbiamo pianto le stesse lacrime, ci siamo posti le stesse
domande, abbiamo avuto gli stessi intoppi, abbiamo comprati kg di colla strass
glitter…ecc abbiamo laccato i nostri capelli , colorato il nostro viso e
passato giornate intere a cercare la canzone giusta, abbiamo passato settimane
con il sedere attaccato alla sedia davanti al nostro amato PC / Tablet/
Smartphone per spulciare video su video
in cerca di ispirazione.. Ci siamo cambiati tutti in tuguri, che nemmeno lontanamente potevamo
definire “camerino” ci siamo sentiti tutti un po’ soli oppure invasi dalla
gioia davanti il pubblico pagante, abbiamo sudato per far si che quell’act fosse
perfetto, ed un po’ tutti ci siamo ritrovati all’ultimo momento con la strizza
da palcoscenico, o scoperto 10 minuti prima dell’esibizione che ci siamo
dimenticati quell’accessorio ( guanti, calza, ciglia, frustino, corsetto scarpa
..musica ecc) La cerniera che si intoppa, la calza che si smaglia, la ciglia
che si scolla… La gioia di avere eseguito l’act perfetto.. la felicità di
vedere alla porta del tuo camerino quel fan che vorrebbe una tua foto ricordo ,
per non dimenticare mai quel momento.. immagino che vi stiate rileggendo un po’
tutti in queste esperienze.. questa è la prova che siamo una grande famiglia ,
una comunità, dove non importa chi sei quanti premi hai vinto o da quanto tempo
ti esibisci , le emozioni che si provano, le situazioni che si susseguono sono
per tutti sempre un pò le stesse. Da questa sera guarda la tua collega o il tuo
collega con occhi amorevoli, poiché vive di burlesque esattamente come te!!!
Impara a gioire anche dei successi altrui e traine insegnamento
Ogni piccola conquista ci rende più felici e sicuri di noi, ma anche
quando ciò non avviene, ed anzi vediamo un nostro collega che ottiene un
risultato migliore del nostro, non lasciamoci sopraffare dall’invidia o
gelosia, cerchiamo di gioire per lei/lui, avrà sicuramente faticato tanto per
ottenere quel risultato, avrà passato giornate e mesi interi a provare e a cercare
di migliorare se stesso, il suo act. Dai grandi risultati bisogna solo trarne
insegnamento usandolo come spunto per migliorare se stessi. Nessuno è migliore
di noi, ma probabilmente in quella medesima circostanza se ha ottenuto un buon
risultato è merito di fatica e dedizione.
II: Impara ad essere Umile
La gentilezza, l’umiltà il rispetto, sono alla base della convivenza
civile in ogni circostanza.
Avere a che fare con persone poco umili o poco rispettose vuol dire
compromettere anche la riuscita di una serata.
Atti di divismo o atteggiamenti poco gentili sono assolutamente da
evitare. Siamo una piccola comunità e la voce si sparge velocemente, nessuno
poi vorrà avere a che fare con te se ti comporti come una Diva del piffero con
la puzzetta sotto il naso!!! Le vere
Stelle non hanno bisogno di ostentare nulla e solitamente sono le persone più
umili e disponibili, cammina sempre con i piedi ben piantati per terra, perché
in fondo nel nostro piccolo siamo tutti delle stelle quando si accendono i
riflettori su di noi.. questo è il
Burlesque ed è per questo che lo amiamo tanto. Non dimenticare mai il tuo passato, ricorda
sempre chi eri e chi sei.
III: Sii riconoscente
Non dimenticare mai chi ha contribuito alla riuscita ed alla
realizzazione del tuo act/successo/serata.
Costumista,produttore, kitten, fotografo, hairstyles, mua, amici ecc
tagga, cita e ringrazia sempre coloro che ti hanno aiutato in qualche modo o
che hanno contribuito a farti arrivare al successo (piccolo o grande che sia).
Essere riconoscente e gratificare così chi ci ha dato una mano è un
piccolo gesto che fa tanto bene a chi ha dato e a chi ha ricevuto..un
piccolo passo per la costruzione di un
rapporto basato su fiducia e rispetto.
IV : Impara a scrivere e l’etimologia del termine BURLESQUE
Boylesque e tutto ciò che vi gira intorno-
Workshop- stage- bump and grind
- shimmy shake – belly dance- pin up- ecc
Spesso nel web in particolar modo nelle bacheche dei vari social ,
magari per pubblicizzare un evento o per parlare di Burlesque si evidenziano erroracci
e storpiature varie, Bourlesque Burlescue burlesc ..capita che siano semplici errori di battitura, ma il più delle volte
sono per mancata conoscenza del termine… Vi prego non sono molti i termini che
si usano, abbiate cura di documentarvi prima. Si sente di tutto sul
Burlesque , spesso gaff da far
aggrovigliare le budella, il Burlesque nasce in Inghilterra (non a
Parigi, Germania Usa..ecc) intorno al1a seconda metà del diciannovesimo
secolo!!!
V: Sii originale ed Unico
La grandezza di un vero artista si vede anche dalla sua originalità,
dalla bravura nel creare spettacoli unici e meravigliosamente personalizzati.
Tutti abbiamo preso spunto sicuramente da una favolosa idea avuta
precedentemente .. nulla di grave l’importante
riuscire a rendere unica personalizzando
al meglio un’idea vincente avuta da
qualcun altro. Ma oltre a prendere spunti bisogna dimostrare anche di essere
creativi e fantasiosi, cercando di trasmettere l’unicità del proprio act,
impreziosendo in modo speciale e curato il proprio abito, trovando un brano
musicale poco inflazionato e soprattutto cercando di stupire il pubblico con
qualcosa di nuovo, mai visto, innovativo, folle, ironico UNICO.
VI: Sii Professionale preciso e puntuale sempre
La professionalità paga sempre, mai arrivare in ritardo cercare
piuttosto di essere 10/15 minuti in anticipo, quindi uscite di casa in tempo
calcolando che in strada potreste trovare traffico, oppure una gomma a terra, o
una fila di fans che vi rallentano il cammino ^__-- in ogni caso meglio aspettare che fare
aspettare. Quando arriviamo nella locations, mi raccomando accettiamo qualsiasi
posto ci diano ad Uso camerino ( purchè pulito e che ci si possa muovere
comodamente )in caso contrario se proprio non vi è altra soluzione, da vere
professioniste mandiamo giù il rospo e portiamo a termine la serata nel
migliore dei modi, Il nostro datore di
lavoro ( colui o colei che ci ha ingaggiato per quella notte) dovrà parlare
bene di noi, riconoscendo la nostra professionalità e precisione.
VII: Abbi cura di ogni dettaglio
I piccoli dettagli fanno la vera differenza, io istituirei un premio
annuale a chi ha mostrato più cura nel dettaglio nella creazione del personaggio/abito
di scena/scenografia. Avere cura nel dettaglio significa dedizione, la pazienza
nel saper cercare e trovare quel qualcosa che renderà speciale ed unico il mio
momento.. capelli in piega.. l’ Igiene
del nostro corpo impeccabile, anche l’ausilio di un buon profumo aiuta ad attirare piacevolmente l’attenzione.
Il make up dovrà essere perfetto e ben visibile poiché se siamo in un
palcoscenico anche l’ultima fila dovrà vedere bene il nostro trucco. Il nostro abito dovrà essere originale impreziosito da
strass e paillette di buona fattura e
con tessuti ricercati o comunque no agli outfit cinesi preconfezionati!!! Non
tutti possono permettersi il lusso di avere delle sarte a disposizione, ciò non
significa però arrangiare in qualche modo un vestito di scena, ci sono mille
modi per trasformare e impreziosire un abito acquistato e non cucito su misura
per noi.. quindi scatena le tue abilità creative e crea
il tuo abito perfetto!!! La riuscita di un Act è l’insieme di tutti
questi fattori che non vanno assolutamente trascurati.. Mai dare l’impressione di avere arrangiato lo
spettacolo, questo è sinonimo di scarsa attenzione e di poco rispetto verso il
pubblico presente che si presuppone sia
venuto appositamente per vedere noi, che abbia speso dei soldi (benzina o
biglietto) per godere dello show.
VIII: Cerca di migliorarti sempre
Hai vinto dei premi, sei stata definita una grande artista? Sei
finita negli annuari delle super star? Bene non basta per fermarsi e godere di
rendita, bisogna andare avanti cercando di dare il meglio di se ad ogni show ,
migliorando le proprie tecniche e aumentando il bagaglio d’esperienza delle
nostre conoscenze artistiche (canore/passi di danza/l’uso di attrezzi speciali)
Sempre se possediate l’attitudine o avete delle doti da sviluppare.
Siamo una piccola comunità se
paragonati ai 6/7 miliardi di persone al mondo.. ma in ogni caso siamo una
categoria in continua crescita ed evoluzione, quindi mai fermarsi,
significherebbe cadere nel dimenticatoio dopo un paio di anni o anche meno.
IX: Impara a conoscere i tuoi limiti ed abbi rispetto del lavoro
altrui
(Qui mi aggancio al III comandamento e al numero VIII ) il rispetto è essenziale sia nei confronti
di chi ha collaborato con te nella realizzazione del tuo act o della serata sia
per chi in qualche modo dovrà interagire con te nell’arco della tua vita.
Il lava piatti o i lava gabinetti, il cuoco o il cameriere, il Dj la
Band, il presentatore o lo spazzino .. tutti meritano rispetto, quindi fai in
modo di non intralciare mai il lavoro di qualcuno. In egual misura impara a
rispettare il lavoro di coloro che hanno dedicato anni di sudore per esaltare
al massimo le proprie doti artistiche ed affermarsi come master in ciò che
sanno fare, per portare un esempio pratico ( trapezisti, giocolieri, maghi,
acrobati, circensi, fachiri, cantanti, attori, ecc) sono tutte arti davvero
interessanti, è chiaro che non basta apprezzare quest’arte per poter essere in
grado di eseguirla nel migliore dei modi, servono anni di studi, attitudine e
tanto spirito di sacrificio, nonché doti naturali necessarie per eseguire al
meglio queste arti o discipline.. quindi se sei stonato come una campana,
risparmi te stesso ed il pubblico da figuracce certe, ( non cantare) !!!
Se non hai doti fisiche adeguate e preparazione atletiche non puoi
fare l’acrobata come se non sopporti il
dolore non abbozzare al fare il fachiro o mangiafuoco, tanto si capisce che non
sei preparato e non sei credibile!! ecc ecc . Imparare ad accettare i nostri limiti e un grande
dono, impieghiamo le nostre energie dedicandoci a ciò che ci riesce
naturalmente meglio!!! non tutti possono
fare tutto!!!
X: Cerca di Brillare di luce propria..
Non parlare male dei colleghi, non spargere troppi pettegolezzi, non
sputare sentenze e veleni, non coalizzarti contro qualcuno, fai un complimento
sincero ad un collega se se lo merita o muovi una critica costruttiva se
servirà a migliorare il suo lavoro , ricorda che affossare gli altri non serve ad innalzare se
stessi, sii sorridente e gentile con tutti, sempre onesto
e leale, accetta i consigli o le
critiche e ringrazia se ti vengono rivolti degli elogi. Non appropriarti
indebitamente di idee altrui, il tuo successo dovrà essere frutto dei tuoi
sacrifici e del tuo impegno. Se fondi la tua carriera su basi solide (lealtà, sacrificio, impegno e dedizione) non
sarai mai una meteora, un lampo di luce riflessa, ma crescerai un passo alla volta e la tua
luce risplenderà come il sole.
Miss Satine