Le pioniere del
burlesque
Come molti sapranno il Burlesque è un arte molto antica,
risale più o meno a 1850 in
Inghilterra, esplodendo poi USA intorno al 1920 al 1960 e da questo
periodo che voglio fermarmi a raccontarvi un po’ delle pioniere del Burlesque..
delle icone di femminilità e seduzione
come Camille 2000, Blaze Starr, LiLi St Cyr, Gipsy Rose Lee , Dixie
Evans, Tempest Storme… che hanno dato vita al vero culto Burlesque Americano…
Tempest Storme
Annie Blanche Banks in arte Tempest Storm nata in Georgia il 29 febbraio del 1928, è una ballerina e attrice statunitense di genere Burlesque che è stata attiva prevalentemente negli anni cinquanta. Protagonista delle scene teatrali, per il cinema ha recitato in b-movie di genere erotico.
È ricordata
per i suoi spogliarelli e per essere stata una delle più affermate pin-up
assieme a Betty Grable e a Gypsy Rose Lee. Con Lili St. Cyr e Blaze Starr è
considerata una delle principali figure di burlesque performer
Gypsy Rose Lee
Gypsy Rose
Lee, nome d'arte di Rose Louise Hovick nata a Seattle il 9 febbraio del 1914 e
deceduta a Los Angeles il 26 Aprile del 1970, è stata una ballerina attrice di genere burlesque e vaudeville.
Soprannominata la Regina dello spogliarello.
Sorella
minore dell'attrice cinematografica June Havoc, Gypsy Rose Lee è stata la più
celebre spogliarellista e danzatrice di Varietà degli anni trenta e quaranta.
Fu ispiratrice delle future pin-up Betty Grable e Tempest Storm, più giovani di
lei di alcuni anni.
Lavorò come
spogliarellista alle Ziegfeld Follies e scrisse un libro autobiografico
intitolato semplicemente Gypsy, da cui sono stati tratti il musical Gypsy: a
musical fable, diretto da Arthur Laurents nel 1959, trasposto poi nel film
Gypsy - La donna che inventò lo strip-tease, diretto nel 1963 da Mervyn LeRoy.
Nel 1993 venne tratta una versione per la televisione. Un altro remake del
film, con Barbra Streisand.
Dixie Evans
Considerata una vera
icona vivente del burlesque, è stato
detto che nessuna più di lei ha preservato la storia e l'arte del burlesque.
Soprannominata "The Marilyn Monroe of Burlesque" di Harold Minsky, Evans si è esibita in tutto il continente, tra cui un grande successo presso il Place Pigalle a Miami Beach 1953-1968. E 'anche apparsa nel film premio Oscar "Il più grande spettacolo del mondo" nel 1952.
Evans ha fondato il museo Exotic World, e nel 1991, per attirare la pubblicità al museo, Dixie ha creato il concorso Exotic di Miss Mondo, ora conosciuta come la Sala del Burlesque Weekend Fame. Dixie attualmente risiede nella favolosa Las Vegas, Nevada. Lei sta iniziando una nuova avventura con il marchio "Dixie Evans Burlesque Show".
Soprannominata "The Marilyn Monroe of Burlesque" di Harold Minsky, Evans si è esibita in tutto il continente, tra cui un grande successo presso il Place Pigalle a Miami Beach 1953-1968. E 'anche apparsa nel film premio Oscar "Il più grande spettacolo del mondo" nel 1952.
Evans ha fondato il museo Exotic World, e nel 1991, per attirare la pubblicità al museo, Dixie ha creato il concorso Exotic di Miss Mondo, ora conosciuta come la Sala del Burlesque Weekend Fame. Dixie attualmente risiede nella favolosa Las Vegas, Nevada. Lei sta iniziando una nuova avventura con il marchio "Dixie Evans Burlesque Show".

Lili St. Cyr
St. Cyr nata Mineapolis il 3 Giugno
1918 e deceduta il 29 gennaio 1999 ha iniziato la sua carriera professionale
come ballerina coro linea presso i Giardini di Firenze a Hollywood. Due anni più tardi, il suo debutto da
spogliarellista avviene al Music Box,
una produzione di Ivan Fehnova. Il
produttore non l'aveva nemmeno mai vista
ma ne rimase rapito al primo istante dalla sua bellezza nonostante la
disastrosa esibizione le diede una opportunità. Misero insieme un nuovo show
che divenne famosissimo, alla fine dello spettacolo, un macchinista teneva St.
Cyr appesa ad una canna da pesca e la faceva
volteggiare. Ricordiamo Pomeriggio nella fauna, la vergine Cinese e molti
altri, uno dei più memorabili fu Jungle Goddess in cui faceva l'amore con un
pappagallo.
Blaze Starr


Camille 2000

Camille
era conosciuta come la ragazza di ieri, oggi e domani, La Regina del
Burlesque Cosmico. Ha introdotto l'art aggressivo di Burlesque con il suo
Omaggio al Marchese de Sade. Molti dissero che
non era Burlesque che si trattava di performance art, ma era Burlesque.
Camille coreografa dei suoi stessi act. All'inizio della sua
carriera, ha collaborato con il famoso
coreografo Paul Markoff. Camille viaggia in tutto il mondo portando in scena i suoi innovativi
spettacoli. Negli ultimi 10 anni della sua carriera ha anche coreografato la
Vedova Nera un atto mozzafiato dove lei è una vedova nera e alla fine uccide la
sua preda. Spettacolo molto forte, come non aveva mai fatto prima. Nel 1980
Camille divenne membro della Screen Actor Guild ma potete leggere tutto su
Camille 2000 nel suo nuovo libro Cosmic Queen
Miss Satine
Nessun commento:
Posta un commento